ANIMA
Anche gli animali hanno un’anima, ma noi la cercheremo invano qui sul piano fisico, l’io degli animali, quello che chiamiamo un io collettivo o un’anima di gruppo, si trova sul piano astrale, e dei gruppi interi di animali affini, come d’esempio tutte le tigri, tutti leoni tutti i gatti, insomma tutti i singoli gruppi di specie affini, hanno una comune anima di gruppo, un comune io collettivo.
KINESIOLOGIA
Se un cane fosse un insegnante, insegnerebbe cose come:
- Quando i tuoi cari torneranno a casa, corri sempre a salutare.
- Non lasciare mai passare la possibilità di andare a spasso;
- Fai esperienza dell’aria fresca e del vento;
- Corri, salta e gioca ogni giorno;
- Migliorate la vostra attenzione e lasciate che la gente vi tocchi;
- Evitate di “mordere” quando solo un “ringhio” sarebbe sufficiente;
- Nei giorni caldi, sdraiatevi sull’erba.
E non dimenticare mai: “Quando qualcuno ha una brutta giornata, resta in silenzio, siediti vicino e dolcemente fai sentire che ci sei… Questo è il segreto della felicità che i cani ci insegnano ogni giorno.
RIEQUILIBRIO
Il termine Kinesiologia Applicata fu creato dal compianto Dr. George Goodheart, un chiropratico americano negli anni ’60. È un termine per descrivere una tecnica di utilizzo di specifici test muscolari come valutazione neurologica della funzione del corpo. Un medico o un professionista può utilizzare questo sistema di feedback per ottenere una diagnosi dello squilibrio funzionale e decidere al meglio il trattamento appropriato per quello specifico squilibrio del corpo.
La Kinesiologia applicata è un metodo di diagnosi che utilizza il test muscolare manuale per determinare lo stato del corpo. Questa tecnica può determinare quali stress causano il problema corporeo, quali stress stanno causando attualmente disagi e cosa è necessario per consentire al corpo di raggiungere rapidamente una migliore salute. La kinesiologia applicata, nota anche come “neurologia funzionale”, può effettivamente dare la priorità a quali stress sono attualmente più critici, testando i gruppi muscolari e specifici muscoli nel corpo, i sistemi strutturali, chimici ed emotivi / elettromagnetici.
Il Dr. George Goodheart fondò la Kinesiologia Applicata nel 1964. Notò una correlazione diretta tra distorsione posturale e modelli muscolari deboli. Trattando il muscolo debole, usando metodi diversi, il muscolo tornerebbe alla normale funzione e la postura migliorerebbe. Da quel momento la Kinesiologia Applicata si è espansa fino a diventare la tecnica che è oggi, utilizzata in maniera sempre più ampia.
Dall’origine della kinesiologia applicata sono stati creati oltre 80 altri metodi di “kinesiologia”. Inoltre, l’uso della prova muscolare generale è stato ampliato. Il comune denominatore in tutti questi metodi è un approccio interdisciplinare all’assistenza sanitaria che riunisce gli elementi centrali delle terapie complementari, creando un approccio più unificato alla diagnosi e al trattamento delle malattie funzionali.
La Kinesiologia Applicata utilizza misure di valutazione funzionale come la postura e l’analisi dell’andatura, il test muscolare manuale come valutazione neurologica funzionale, gamma di movimento, palpazione statica e analisi del movimento. Queste valutazioni vengono utilizzate in combinazione con metodi standard di diagnosi, quali anamnesi clinica, risultati dell’esame fisico, test di laboratorio e strumentazione per sviluppare un’impressione clinica delle condizioni fisiologiche uniche di ciascun paziente, compresa un’impressione dello stato fisiologico funzionale del paziente. Se appropriato, questa impressione clinica viene utilizzata come guida per l’applicazione di terapie fisiologiche conservative.
La Kinesiologia Applicata è un sistema diagnostico sicuro e non invasivo che utilizza il test muscolare come strumento per valutare la funzione neurologica. Solo i medici e gli operatori sanitari che sono regolati dagli enti autorizzati possono essere certificati per includere la Kinesiologia Applicata nella loro assistenza al paziente. La metodologia si concentra principalmente sulla funzione neuromuscolare in relazione ai sistemi di regolazione strutturale, chimica e neurologica del corpo. Il test muscolare valuta l’impatto del sistema nervoso sulla salute del paziente, aiutando i professionisti di Kinesiologia Applicata a cercare la fonte di disfunzione nell’equilibrio del sistema sensoriale con il sistema motorio.
Cosa fa un kinesiologo?
La premessa di base della kinesiologia è che il corpo umano ha la sua propria energia di guarigionee sta già facendo del suo meglio per prendersi cura di se stesso, ma a volte ha bisogno di un piccolo aiuto per raggiungere questo stato. La kinesiologia, quindi, può essere intesa come un sistema di assistenza sanitaria naturale che combina il monitoraggio muscolare con i principi della medicina cinese per valutare l’energia e la funzione del corpo. Il kinesiologo consente questo processo applicando una gamma di tecniche di guarigione delicate ma potenti per migliorare la salute, il benessere e la vitalità.
I kinesiologi sfruttano energie che altre tecniche non valutano. Guardano oltre i sintomi e non diagnosticano o curano le malattie e non si limitano a trattare i disturbi, dal momento che il bilanciamento energetico può avvicinare una persona al raggiungimento di qualsiasi obiettivo di sua scelta, nello sport, nelle relazioni, nell’apprendimento o nella gestione della vita in generale. I Kinesiologi si preoccupano degli squilibri nell’energia del corpo e, a questo proposito, hanno stretti legami con il concetto di agopuntura del flusso di energia. Un kinesiologo riconosce che ci sono flussi di energia all’interno del corpo che si riferiscono non solo ai muscoli ma a tutti i tessuti e gli organi che fanno diventare il corpo un essere vivente.
I kinesiologi applicano i test muscolari per identificare e correggere i blocchi energetici all’interno del corpo; è un sistema di feedback naturale che riceve informazioni attraverso le vie nervose e il sistema dei meridiani del cervello e del corpo. Questo sistema di feedback muscolare fornisce accesso immediato alle informazioni olistiche contenute nel cervello. Un test muscolare che risulta debole può quindi essere un indicatore che lo stress sta avendo un effetto fortemente negativo da qualche parte nel sistema. Accedendo al bio-sistema attraverso questo strumento di monitoraggio muscolare, i kinesiologi possono diventare abbastanza specifici e ottenere rapidamente le risposte giuste.
Alcuni obiettivi di lavoro di un kinesiologo:
- Aiutare le persone a far fronte a lesioni fisiche
- Applicare varie tecniche di guarigione per alleviare i disturbi muscolari
- Lavorare per gestire, riabilitare e prevenire i disturbi che impediscono il movimento
- Monitorare i pazienti per assicurarsi che il loro programma produca gli effetti desiderati
- Sviluppare un movimento muscolare adeguato per evitare lesioni
- Può lavorare per migliorare le capacità di apprendimento motorio in pazienti affetti da paralisi cerebrale, autismo e altri problemi motori e neurologici
- Può promuovere posture ergonomiche del corpo sul posto di lavoro e aiutare a selezionare delle attrezzature adeguate
Il professionista è in grado di identificare i muscoli con debolezza neurologica e quindi determina metodi che restituiscono il muscolo alla forza normale. La differenza tra un muscolo “debole” e un muscolo “forte” è un processo neurologico; non è solo un’indicazione che la persona ha bisogno di allenamento. Valutando tutti gli aspetti della salute con i test muscolari, emerge una vera immagine del problema generale. Pertanto, la Kinesiologia applicata aiuta una serie di persone che vanno dai malati cronici che desiderano ottenere una salute migliore agli atleti di livello mondiale che cercano prestazioni ottimali.
La Kinesiologia Applicata comprende la “triade della salute”. Questa teoria afferma che tutti i problemi hanno componenti strutturali, chimici ed elettromagnetici / emotivi. Con il test muscolare manuale, il medico può valutare tutti e tre gli aspetti di un singolo problema. Quando ogni aspetto di un problema viene affrontato correttamente, il corpo può guarire nel migliore dei modi.
La Kinesiologia Applicata è più della capacità di testare i muscoli; è anche la capacità di valutare le cause sottostanti neurologicamente in modo da poter identificare il miglior trattamento. Oggi la Kinesiologia Applicata esiste è un vero metodo olistico per valutare e dare priorità agli stress del corpo. Esiste una differenza significativa tra i professionisti che sono adeguatamente formati e quelli che non lo sono. Operatori non adeguatamente formati possono commettere errori significativi nella valutazione dei test. Se sei interessato a ricevere aiuto da uno specialista in Kinesiologia Applicata, come in qualsiasi specialità, dovresti rivolgerti a un operatore certificato in un istituto accreditato per assicurarti un trattamento adeguato.
Benefici
La Kinesiologia Applicata non è progettata per la medicina di crisi. Ad esempio, un professionista in Kinesiologia Applicata non può curare il cancro, l’artrite, il diabete, le malattie cardiache o le infezioni. Questa tecnica è progettata per essere parte di un approccio olistico alla medicina preventiva. Gli obiettivi della Kinesiologia Applicata sono:
- ripristinare la normale funzione nervosa,
- raggiungere le normali funzioni endocrine, immunitarie, digestive e di altri organi interni,
- intervenire precocemente nei processi degenerativi per prevenire o ritardare le condizioni patologiche
- ripristinare l’equilibrio posturale, correggere la deambulazione (deambulazione) e migliorare la gamma di movimento.
Continua a leggere su:
https://www.scienzemotorie.com/chinesiologia-vs-kinesiologia-applicata/
KINESIOLOGIA •
VISITA KINESIOLOGICA
PER INFO SU VISITA KINESIOLOGICA
in Negozio o a Domicilio
Preganziol
Tel: 340.4104702
Email: contatti@zoologos.net
Web: mangus.it